+ - 0:00:00
Notes for current slide
Notes for next slide

Il senso dell'informazione

1 / 37

Cos'è l'informazione?

2 / 37

Πάντες ἄνθρωποι τοῦ εἰδέναι ὀρέγονται φύσει

3 / 37

Tutti gli esseri umani desiderano conoscere

Aristotele, Metafisica

4 / 37

L'informazione ha un senso solo se si integra nelle strutture cognitive esistenti di una persona

5 / 37

Ricordare i pezzi di una scacchiera

vvv

6 / 37

Performance, una vera partita

ccc

7 / 37

Performance, posizioni casuali

8 / 37

Memorizzare le seguenti stringhe

Πάντες ἄνθρωποι τοῦ εἰδέναι ὀρέγονται φύσει

Edsgtin uee seic inaesl erorriamcotutno isd

Allgemein in der menschlichen Natur liegt der Trieb nach Erkenntnis

Tutti gli esseri umani desiderano conoscere

9 / 37

Gli schemi

Uno schema è una struttura cognitiva capace di registrare, memorizzare, (ri)costruire delle co occorrenze, attraverso una rete associativa.

Gli schemi permettono una corrispondenza fenomenologica con eventi, contesti, oggetti, agenti

10 / 37

gli schemi cognitivi

11 / 37

L'esperienza fenomenologica sensoriale avviene al livello dello schema, che media la percezione modale

Informazioni e sensi

12 / 37

vino e prezzo

13 / 37

formaggio o sudore?

14 / 37

percezione e sensazione

15 / 37

Sensi e valori

16 / 37
17 / 37

Sensi e metafore

18 / 37

Secondo la linguistica cognitiva (Lakoff) una parte importante dei concetti astratti viene rappresentata attraverso metafore di esperienze corporee: embodied cognition - cognizione incarnata.

La Repubblica

19 / 37

una calda accoglienza

un terreno scivoloso

ha dei modi ruvidi

una risposta acida

casa dolce casa

lasciare l'amaro in bocca

sete di vendetta

mi fa bollire il sangue nelle vene

20 / 37

Sensi e cognizione

21 / 37

Era inevitabile: l'odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il destino degli amori contrastati

22 / 37

mappa 1

23 / 37

Era inevitabile: l'odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il destino degli amori contrastati. Il dottor Juvenal Urbino lo sentì non appena entrato nella casa ancora in penombra, dove si era recato d'urgenza a occuparsi di un caso che per lui aveva smesso di essere urgente già da molti anni.

24 / 37

mappa 2

25 / 37

Era inevitabile: l'odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il destino degli amori contrastati. Il dottor Juvenal Urbino lo sentì non appena entrato nella casa ancora in penombra, dove si era recato d'urgenza a occuparsi di un caso che per lui aveva smesso di essere urgente già da molti anni. Il rifugiato antillano Jeremiah de Saint-Amour, invalido di guerra, fotografo di bambini e suo avversario di scacchi più compassionevole, si era messo in salvo dai tormenti della memoria con un suffimigio di cianuro d'oro.

26 / 37

mappa 3

27 / 37

Era inevitabile: l'odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il destino degli amori contrastati. Il dottor Juvenal Urbino lo sentì non appena entrato nella casa ancora in penombra, dove si era recato d'urgenza a occuparsi di un caso che per lui aveva smesso di essere urgente già da molti anni. Il rifugiato antillano Jeremiah de Saint-Amour, invalido di guerra, fotografo di bambini e suo avversario di scacchi più compassionevole, si era messo in salvo dai tormenti della memoria con un suffimigio di cianuro d'oro. Trovò il cadavere avvolto da una coperta sulla branda da campo dove aveva sempre dormito, vicino a uno sgabello con la bacinella che era servita per vaporizzare il veleno.

28 / 37

mappa 4

29 / 37

Non occorreva fare l'autopsia. L'odore della casa bastava a indicare che la causa della morte erano state le esalazioni del cianuro reso attivo nella bacinella da qualche acido fotografico, e Jeremiah de Saint-Amour era troppo esperto in questo campo perché fosse stato un incidente.

... rendersi conto che fra gli innumerevoli suicidi che ricordava, quello era il primo col cianuro che non fosse causato da un infortunio d'amore.

30 / 37

Sulla scrivania, accanto a un barattolo contenente diverse pipe da lupo di mare, c'era la scacchiera con una partita incompiuta. Malgrado la fretta e l'umore cupo, il dottor Urbino non resistette alla tentazione di studiarla ... Sapeva che giocava con le pedine bianche, e quella volta era evidente che sarebbe stato sconfitto senza rimedio in quattro mosse. "Se fosse un delitto, qui ci sarebbe una buona pista" disse tra sé. "Conosco solo un uomo capace di organizzare un'imboscata così perfetta".

31 / 37

mappa 5

32 / 37

mappa 6

33 / 37

architettura informazione

34 / 37

L'informazione non ha senso senza strutture di conoscenza

35 / 37

Il ruolo dell'architettura dell'informazione

Far emergere e mappare le strutture di conoscenza

Sistematizzarle e riorganizzarle

Utilizzare per dare forma (informare) prodotti e servizi - non necessariamente digitali

36 / 37

Nei prodotti digitali le esperienze sensoriali sono limitate, ma possono essere evocate e possono fungere da metafore.

In altri tipi di esperienze (ad esempio l'esperienza turistica) le componenti sensoriali sono fondamentali, e vanno mappate nelle strutture di conoscenza che danno forma alla progettazione.

Grazie

37 / 37

Cos'è l'informazione?

2 / 37
Paused

Help

Keyboard shortcuts

, , Pg Up, k Go to previous slide
, , Pg Dn, Space, j Go to next slide
Home Go to first slide
End Go to last slide
Number + Return Go to specific slide
b / m / f Toggle blackout / mirrored / fullscreen mode
c Clone slideshow
p Toggle presenter mode
t Restart the presentation timer
?, h Toggle this help
Esc Back to slideshow