class: profilo
Conoscere la conoscenza
Stefano Bussolon
--- layout: true
--- background-image: url(https://www.bussolon.it/didattica/hci/slide/img/who_i_am.svg) background-size: contain --- class: vCentrale Facciamo un gioco: vi mostrerò nella webcam un oggetto, e voi dovete dirmi in chat che cos'è. Siccome la risposta è estremamente banale, vince il primo che risponde. ??? Qualcuno di voi si occupa di neuropsicologia clinica? Nel MMSE, nel test di denominazione, si presenta un oggetto e si fa questa domanda. Perché? Agnosia, anomia. Qualcuno di voi si occupa di intelligenza artificiale? Oggi la image recognition è fattibile, ma per anni è stato un problema insormontabile. --- class: centraleBianca  ??? Domanda fatta su facebook Giochiamo in chat: cosa sai tu dei libri? Prenditi il tempo, non copiare --- class: vCentrale Noi conosciamo le cose perché le **vediamo** e le percepiamo, perché possiamo **agire** su di esse, perché proviamo **emozioni** nei loro confronti, perché diamo loro un **nome**, perché usiamo delle **metafore**, e perché sono connesse in una **rete semantica** e concettuale --- background-image: url(https://bussolon.it/didattica/hci/slide/img/schemi.svg) background-position: center; background-repeat: no-repeat; background-size: contain; --- class: centraleArancio ## Sapere come vedere/percepire ??? La dimostrazione più lampante me l'avete data voi prima: io vi ho fatto vedere un libro, e voi l'avete riconosciuto --- class: centraleBianca  ??? Noi conosciamo attraverso la percezione: la vista, l'udito, il tatto, l'olfatto e il gusto. --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca  --- class: centraleArancio ## Come vedono il mondo gli infanti? ??? Quando una cosa è apparentemente semplice, può essere utile guardarla da una prospettiva diversa: quella clinica (neuropsicologica), quella della psicologia animale, quella dell'intelligenza artificiale, o quella della psicologia dello sviluppo. L'acuità visiva nelle prime settimane di vita è minore. Inoltre, il bambino sta imparando a guardare. --- class: centraleBianca  ??? Alcune capacità sono innate. La capacità di riconoscere i pattern dei volti (esperimento ku klus klan, cerca riferimenti), la tendenza a prestare attenzione a ciò che cambia, soprattutto ciò che si muove: già nei primi mesi. --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca  ??? Dal quinto, sesto mese la capacità di distinguere le cose che si muovono autonomamente da quelle che hanno bisogno di essere *spinte*. Capacità di distinguere i movimenti biologici da quelli non biologici. --- ## Le entità di base della conoscenza Queste capacità innate permettono al bambino di acquisire le nozioni di * **evento**: situazione in cui qualcosa dell'ambiente si modifica - si muove * **agente**: oggetto capace di muoversi autonomamente, generalmente con movimenti biologici, e di causare eventi che coinvolgono altri oggetti * **oggetto** fisico inanimato, che può essere messo in movimento da un agente * implicitamente, l'**ambiente**, il contesto, lo spazio fisico circostante ??? Dunque vedere non significa fare una fotografia, ma costruire una rappresentazione complessa fetta di luoghi, eventi, agenti, oggetti. --- class: centraleArancio ## Conoscere come agire .em1[Guardare e non toccare] --- class: centraleBianca  ??? Dal terzo, quarto mese il bimbo inizia a fare cose con gli oggetti che entrano nel suo spazio prossimale. Anche questo è istintivo. Allunga la mano, cerca di toccare, afferrare, portare a se, manipolare, rosicchiare. Nel farlo, forma e consolida un legare molto stretto fra percezione ed azione. Impara ad associare agli oggetti percepiti le azioni che si possono compiere. --- class: centraleArancio ## Le affordance ??? sindrome d'uso affordances. la conoscenza implicita di ciò che, con un oggetto, si può fare. --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca ## Proiezioni ortogonali  ??? Il bambino tocca, per integrare la percezione visiva e tattile, per formare una vista 3D e per visualizzare proiezioni ortogonali Impara che, con gli oggetti, si possono fare delle cose. Si possono annusare , assaggiare, scaraventare, smontare. È il concetto di affordance. Manipolare un oggetto permette di vederne diverse facce e di costruire una rappresentazione tridimensionale. I bimbi che riescono a stare seduti riescono a manipolare, e dunque a crearsi una rappresentazione tridimensionale. I bambini (18-24 mesi) manipolano gli oggetti in modo da visualizzare una rappresentazione planare, ortogonale --- class: centraleArancio ## Corteccia premotoria: neuroni standard e specchio ??? Programmazione motoria, corteccia premotoria, neuroni standard e specchio. Standard e affordance: vedo e mi si pre-attivano i programmi motori. Sindrome d'uso. Specchio: mi permettono di simulare o imitare i movimenti che vedo, --- class: centraleBianca ## Prevedere l'esito dei tiri liberi  ??? i partecipanti (giocatori, allenatori, non esperti) vedono dei tiri liberi e devono indovinare se faranno canestro. I giocatori sono più bravi ad indovinare, e simulano l'atto motorio --- class: centraleBianca ## Psicologia cognitiva classica  --- background-image: url(https://bussolon.it/didattica/hci/slide/img/schemi.svg) background-position: center; background-repeat: no-repeat; background-size: contain; --- class: centraleBianca  ??? Qualcuno sa suonare il pianoforte? Immaginate di guardare un video su Youtube, in cui vengono inquadrate le mani di chi suona. Chi sa suonare non solo potrebbe ripetere con facilità la sequenza, ma potrebbe anche "sentire" le note, indovinare il brano. Ma, se mentre guarda dovesse scarabocchiare, farebbe più fatica a leggere i movimenti del pianista. Legame fra fare, vedere, conoscere --- class: centraleArancio ## Conoscere attraverso i nomi (e il linguaggio) --- class: centraleBianca .em25[libro] ??? Nel gioco che ho fatto su facebook, è bastato scrivere libro per accendere l'idea - il concetto - di libro. --- class: centraleBianca  ??? vi è una correlazione fra la capacità di riconoscere le componenti geometriche degli oggetti e l'ampiezza del vocabolario. processo di astrazione degli attributi Manipolare gli oggetti permette di creare delle rappresentazioni 2.5d e 3d, permette di estrarre le componenti geometriche. Queste astrazioni permettono di cogliere delle somiglianze funzionali (banana - cornetta) e permettono di creare delle categorie necessarie per la denominazione Capacità di manipolare, di estrarre le proprietà geometriche, di giocare facendo finta che, e di riconoscere il nome correlano --- Dare un nome permette di creare delle categorie con elementi fra loro dissimili  ??? Il gioco di dare un nome agli oggetti incentiva il processo di astrazione che, dalla percezione, porta a costruire una rappresentazione sintetica, astratta, geometrica delle cose. --- class: centraleBianca ## Cioccolato ??? Nel momento in cui noi leggiamo o sentiamo una parola che corrisponde ad un oggetto concreto, si attivano le aree di elaborazione sensoriale di alto livello e le aree pre-motorie legate alle possibili azioni su quell'oggetto. Le parole attivano la rappresentazione multisensoriale e motoria del concetto. --- class: centraleArancio ## Conoscere come provare emozioni ??? Mio esempio trono di spade --- class: centraleBianca Avete un esempio di emozioni legate ad un libro? Vi va di scriverlo in chat? --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca ## Emozioni e concetti astratti ??? Secondo una teoria le emozioni sono uno degli aspetti che ci permettono di comprendere i concetti astratti --- class: centraleArancio ## Conoscere attraverso le metafore ??? Uno dei modi più efficaci per comprendere e comunicare soprattutto i concetti astratti è attraverso l'uso delle metafore --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca  --- class: centraleArancio ## Conoscere attraverso la rete di concetti ??? La memoria semantica costituisce una rete di concetti fra loro legati in base ad innumerevoli relazioni Inoltre vi sono legami fra gli elementi delle memorie episodiche e la loro rappresentazione concettuale --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca  --- class: vCentrale .em2[Scrivete in chat tutto quello che assocereste al libro (eventi, luoghi, persone, oggetti)] --- class: centraleBianca  --- class: centraleArancio ## Conoscere gli eventi: la narrazione --- Era inevitabile: l'odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il destino degli amori contrastati --- class: centraleBianca  ---
Era inevitabile: l'odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il destino degli amori contrastati.
Il dottor Juvenal Urbino lo sentì non appena entrato nella casa ancora in penombra, dove si era recato d'urgenza a occuparsi di un caso che per lui aveva smesso di essere urgente già da molti anni. --- class: centraleBianca  ---
Era inevitabile: l'odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il destino degli amori contrastati. Il dottor Juvenal Urbino lo sentì non appena entrato nella casa ancora in penombra, dove si era recato d'urgenza a occuparsi di un caso che per lui aveva smesso di essere urgente già da molti anni.
Il rifugiato antillano Jeremiah de Saint-Amour, invalido di guerra, fotografo di bambini e suo avversario di scacchi più compassionevole, si era messo in salvo dai tormenti della memoria con un suffimigio di cianuro d'oro. --- class: centraleBianca  ---
Era inevitabile: l'odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il destino degli amori contrastati. Il dottor Juvenal Urbino lo sentì non appena entrato nella casa ancora in penombra, dove si era recato d'urgenza a occuparsi di un caso che per lui aveva smesso di essere urgente già da molti anni. Il rifugiato antillano Jeremiah de Saint-Amour, invalido di guerra, fotografo di bambini e suo avversario di scacchi più compassionevole, si era messo in salvo dai tormenti della memoria con un suffimigio di cianuro d'oro.
Trovò il cadavere avvolto da una coperta sulla branda da campo dove aveva sempre dormito, vicino a uno sgabello con la bacinella che era servita per vaporizzare il veleno. --- class: centraleBianca  --- Non occorreva fare l'autopsia. L'odore della casa bastava a indicare che la causa della morte erano state le esalazioni del cianuro reso attivo nella bacinella da qualche acido fotografico, e Jeremiah de Saint-Amour era troppo esperto in questo campo perché fosse stato un incidente. ... rendersi conto che fra gli innumerevoli suicidi che ricordava, quello era il primo col cianuro che non fosse causato da un infortunio d'amore. --- Sulla scrivania, accanto a un barattolo contenente diverse pipe da lupo di mare, c'era la scacchiera con una partita incompiuta. Malgrado la fretta e l'umore cupo, il dottor Urbino non resistette alla tentazione di studiarla ... Sapeva che giocava con le pedine bianche, e quella volta era evidente che sarebbe stato sconfitto senza rimedio in quattro mosse. "Se fosse un delitto, qui ci sarebbe una buona pista" disse tra sé. "Conosco solo un uomo capace di organizzare un'imboscata così perfetta". --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca  --- class: centraleBianca  ---  --- ## Contatti .em2[[www.bussolon.it](https://bussolon.it)] .em2[stefano@bussolon.it]