class: profilo
La persona davanti allo schermo
Stefano Bussolon
--- layout: true
--- class: centraleArancio # Quando è stata l'ultima volta che una applicazione ti ha fatto arrabbiare? --- class: centraleArancio # Perché? --- background-image: url(https://bussolon.it/didattica/hci/slide/img/esagoni_ux/tech_usability_ecosys.svg) ## Tecnologia, usabilità, ecosistema --- exclude: true background-image: url(https://bussolon.s3.eu-central-1.amazonaws.com/assets/slide/maze.jpg) class:bianco # Usabilità --- background-image: url(https://bussolon.s3.eu-central-1.amazonaws.com/assets/slide/immuni_collage.png) --- # UX Design -- > "a person's perceptions and responses that result from the use or anticipated use of a product, system or service". According to the ISO definition, user experience includes all the users' emotions, beliefs, preferences, perceptions, physical and psychological responses, behaviors and accomplishments that occur before, during and after use. The ISO also list three factors that influence user experience: system, user and the context of use. http://en.wikipedia.org/wiki/User_experience (traduci) -- > le percezioni e le risposte di una persona che risultano dall'uso o dall'anticipazione d'uso di un prodotto, sistema e servizio. > ... le emozioni, credenze, preferenze, percezioni, risposte fisiche e psicologiche, comportamenti e i risultati che hanno luogo prima, durante e dopo l'uso. > ... il sistema, l'utente, il contesto d'uso -- In questa definizione ci sono molti aspetti psicologici? Quali? --- background-image: url(https://bussolon.it/didattica/hci/slide/img/esagoni_ux/ratio.svg) class: sfondosinistra ## L'economia dell'esperienza ??? L'utilità = la capacità di un prodotto o servizio di soddisfare un bisogno o realizzare uno scopo Le risorse che una persona deve mettere in gioco / spendere per poter usare quel prodotto / servizio --- ## Le risorse  ??? Le risorse ovviamente non sono solo economiche, ma anche tempo, strumenti ... È fondamentale minimizzare le risorse necessarie per usare il prodotto/servizio e portare a termine il compito --- background-image: url(https://bussolon.it/didattica/hci/slide/img/esagoni_ux/motivations_activities.svg) ## Le motivazioni ??? Le persone usano un prodotto o servizio perché spinti da una motivazione (o da una abitudine) Motivazioni intrinseche, estrinseche. Esempi: ballare, giocare, andare dal dentista, pagare un f24 Azioni epistemiche vs pragmatiche montare un mobile ikea: martello - pragmatica. istruzioni: epistemica --- background-image: url(https://bussolon.it/didattica/hci/slide/img/esagoni_ux/needs.svg) ## I bisogni ??? nutrimento psicologico. Piramide di maslow Metafora delle vitamine, della pagella gioco: a quali bisogni: * vacanza * assicurazione * aperitivo con gli amici * webinar --- class: centraleArancio # Informazioni e conoscenza ??? Ux prevalentemente prodotti digitali, in cui vengono elaborate e trasmesse informazioni (bit) --- background-image: url(https://bussolon.it/didattica/hci/slide/img/esagoni_ux/human_activities_pragmatic_epistemic.svg) ## Attività espistemiche ??? centrato sulle attività: cosa avete fatto ieri? --- background-image: url(https://bussolon.it/didattica/hci/slide/img/esagoni_ux/data_info_knowledge.svg) ## Dati, informazione, conoscenza ??? Un dato è una rilevazione di un evento (percezione, sensore) Informazione è un insieme strutturato di dati Conoscenza è la capacità di utilizzare l'informazione da parte di un agente --- ## Conoscenza * riconoscere gli aspetti salienti di un contesto (naturale, sociale, culturale), di riconoscere dei pattern * repertorio di script di azioni * identificare opportunità ed affordance * crearsi dei modelli del dominio * fare delle previsioni * fare delle scelte e prendere delle decisioni in base al modello * pianificare delle attività, in base al modello * intraprendere le azioni previste dal piano delle attività (eseguire il piano) * monitorare il processo dell'attività e delle azioni * valutare il processo ed i risultati, in base anche alle aspettative L'informazione **nutre** la conoscenza --- background-image: url(https://bussolon.s3.eu-central-1.amazonaws.com/assets/prospettive/knowledge_network.svg) ## La conoscenza distribuita --- class: centraleArancio ## Πάντες ἄνθρωποι τοῦ εἰδέναι ὀρέγονται φύσει ??? Una unità informativa ha senso solo se entra in risonanza con la conoscenza degli utenti --- class: centraleBianca ## Tutti gli esseri umani desiderano conoscere > Aristotele, Metafisica --- ## Livelli di rappresentazione  --- background-image: url(https://bussolon.s3.eu-central-1.amazonaws.com/assets/slide/cascata_16_9.jpg) class: centraleBianca bianco ## La Fluenza ??? valutazione metacognitiva della difficoltà di un processo cognitivo valutiamo quanto sia difficile quella attività nell'economia dell'esperienza, vi è fluenza se minimizzo le risorse necessarie e se facilito i compiti --- background-image: url(https://bussolon.it/didattica/hci/slide/img/fluenza.svg) ??? Il concetto di fluenza è stato studiato in numerosi contesti: linguistica, percettiva, immaginabilità .... Molti studi hanno rilevato che all'aumentare della fluenza aumentano anche aspetti apparentemente non collegati: --- ## Contrasto figura sfondo  ??? Il contrasto fra la figura (o il testo) e lo sfondo correla con la fluenza Vi sono esperimenti che dimostrano che vi è una correlazione fra contrasto e giudizio di verità --- background-size: contain; background-image: url(https://bussolon.s3.eu-central-1.amazonaws.com/assets/slide/fluenza_lessicale.jpg) class: bianco ## Fluenza lessicale ??? Utilizzare parole comuni aumenta la fluenza L'autore viene giudicato più intelligente Meglio usare parole facili da pronunciare La rima aumenta la fluenza: esperienza fa rima con fluenza --- ## Fluenza lessicale > Ernest Hemingway ... has never been known to use a word that might cause the reader to check with a dictionary to see if it is properly used > -- William Faulkner > Poor Faulkner. Does he really think big emotions come from big words? He thinks I don’t know the ten-dollar words. I know them all right. But there are older and simpler and better words, and those are the ones I use. > -- Ernest Hemingway --- class: centraleArancio # Flow: flusso di esperienza ottimale --- ## Flow: requisiti * obiettivi chiari (clear goals) * feedback immediato * livello di competenza buono e appropriato * livello di sfida (non troppo facile, non troppo difficile) ### Contesto tipico: wideogames --- ## Flow: caratteristiche * l'unità fenomenologica fra azione e coscienza * focalizzazione dell'attenzione sul compito * un senso di controllo della situazione * una modificazione del senso di autocoscienza * una alterazione del senso del tempo * un senso di appagamento intrinseco (autotelico) --- background-image: url(https://bussolon.s3.eu-central-1.amazonaws.com/assets/slide/signs_1080.jpg) background-position-x: right; class: sfondodestra ## Il processo<br>decisionale --- background-image: url(https://bussolon.s3.eu-central-1.amazonaws.com/assets/slide/scelta_scarpe_1080.jpg) background-position-x: right; class: bianco ## Il paradosso della scelta ??? esempio delle marmellate - 6 vs 24 domanda: in quale condizione assaggiavano più marmellate? in quale condizione comperavano più marmellate? tre decisori --- class: centraleArancio # Conclusioni --- background-image: url(https://bussolon.it/didattica/hci/slide/img/esagoni_ux/ucd.svg) ## Design centrato sull'utente --- background-image: url(https://bussolon.s3.eu-central-1.amazonaws.com/assets/slide/signs_1080.jpg) background-position-x: right; class: sfondodestra vCentrale .sinistra[ ## La psicologia della scelta vs le scelte degli psicologi ] --- class: grande # Grazie .nero.grande[ bussolon.it - bussolon.it/newsletter_ux/index.html ]