Metodi di valutazione dell'usabilità

Esistono molteplici metodologie per la valutazione dell'usabilità, ciascuna caratterizzata da un proprio campo privilegiato di indagine, e dunque più indicata in determinati contesti, in base ai propri vantaggi e svantaggi [ Ziggiotto (2000)].

Gli strumenti possono essere divisi in due grandi gruppi: empirici e non empirici, dove per empirico si intende lo strumento di analisi che richieda la partecipazione di soggetti estranei al progetto di valutazione.

I metodi più usati sono:

  • I metodi automatici;
  • L'analisi tramite euristiche o linee guida;
  • la simulazione d'uso;
  • Il confronto con i siti già esistenti;
  • Il test con utenti;
  • I metodi detti di self-report (questionari);

I software automatici

I software automatici costituiscono un prezioso strumento di indagine quando l'analisi richieda essenzialmente velocità e precisione; il loro campo di utilizzo privilegiato riguarda:

  • la misurazione dei tempi di risposta e di caricamento delle pagine del sito;
  • l'individuazione dei codici HTML non validi;
  • il rispetto di alcune regole di accessibilità;
  • l'analisi dei file di log.

L'analisi dei file di log

Vantaggi

L'analisi dei file di log ha alcuni vantaggi: viene misurato il comportamento reale degli utenti; abbiamo a disposizione molto materiale, relativo a tutti gli utenti; vi sono servizi come Google Analytics che attraverso i file di log permettono di visualizzare numerose statistiche di utilizzo di un sito web.

Svantaggi

  • non vediamo il comportamento dell'utente, ma soltanto le sue richieste al server;
  • non sappiamo se gli utenti hanno incontrato delle difficoltà
  • non è semplice tradurre i dati di un file di log in una valutazione dell'uso di un sito.

Euristiche

Le euristiche sono un numero ristretto di regole piuttosto generali di usabilità, ovvero princìpi che hanno un elevato valore predittivo perché rappresentano la sintesi dei problemi di usabilità più frequenti, organizzati in categorie. Le euristiche di Nielsen, ad esempio, sono ottentute tramite analisi fattoriale su una base di 249 problemi riscontrati in studi di vario tipo. La valutazione euristica consiste nel verificare quanto una interfaccia rispetta queste regole.

Le 10 euristiche di Nielsen

  1. Visibilità dello stato attuale del sistema
  2. Corrispondenza tra il sistema e il mondo reale
  3. Libertà e possibilità di controllo del sistema da parte dell'utente
  4. Coerenza interna ed esterna e conformità agli standard comunemente accettati dagli sviluppatori di siti Web
  5. Prevenzione degli errori
  6. Riconoscere piuttosto che ricordare
  7. Promuovere la flessibilità e l'efficienza
  8. Grafica e design minimalisti
  9. Fornire all'utente i mezzi per riconoscere e riparare gli errori
  10. Inserire strumenti di aiuto e istruzioni di utilizzo

Le euristiche di Gerhardt-Powals (1996)

  1. Libera le risorse cognitive per compiti di alto livello
  2. Evita ragionamenti non necessari
  3. Visualizza le informazioni in maniera chiara e ovvia
  4. Raggruppa le informazioni in strutture significative
  5. Quando presenti nuove informazioni, offri degli aiuti
  6. Usa modelli e metafore note agli utenti
  7. Usa una terminologia comprensibile agli utenti
  8. Usa termini che abbiano un legame con la funzione
  9. Usa l'aspetto grafico e visivo al servizio dell'usabilità
  10. Mostra solo le informazioni necessarie in quel momento
  11. Se appropriato, offri possibilità multiple di fruizione dell'informazione
  12. Usa un ragionevole livello di ridondanza.

Riferimenti on line

Su internet esistono numerose euristiche. Ne citiamo alcune:

Grounded UX

Scarica l'e-book gratuito Grounded UX.

Testi citati

Daniele Ziggiotto (2000). Usabilit{\`a} del WWW: metodi di valutazione;
Faulkner, Laura (2003). Beyond the five-user assumption: Benefits of increased sample sizes in usability testing; Behavior Research Methods, Instruments, \& Computers
Nielsen, Jakob (2000). Why you only need to test with 5 users;
Rubin, Jeffrey and Chisnell, Dana (2008). Handbook of usability testing: howto plan, design, and conduct effective tests;

Iscriviti alla newsletter

Prospettiva UX è una newsletter dedicata ad ux, architettura dell'informazione, usabilità.

Puoi annullare la tua sottoscrizione in qualsiasi momento attraverso il link in fondo alle mail.

Questa mailing list utilizza Mailchimp. Pertanto, iscrivendoti alla mailing list le tue informazioni saranno gestite da Mailchimp.Le regole di privacy di Mailchimp

Categorie

design (9) | psicologia (7) |

Tag

bisogni (6) | design (9) | motivazioni (6) | psicologia (9) |

Cookies

Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti quali google analytics per funzionalità tecniche e statistiche.

Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune di queste funzionalità potrebbero essere non disponibili.